Un lungo 25 aprile – Storia della resistenza libertaria
Posted: Aprile 24th, 2015 | Author: Circolo Culturale Libertario Rimini | Filed under: General | Commenti disabilitati su Un lungo 25 aprile – Storia della resistenza libertariacentro studi libertari / archivio g.pinelli
Cari compagni e cari sostenitori,
in occasione del 70° anniversario del 25 aprile vi annunciamo il caricamento delle interviste inedite ai partigiani e alle partigiane anarchiche sul nostro canale youtube.
La Resistenza anarchica
versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Romagna (Cesare Fuochi, Andrea Gaddoni, Spartaco Borghi), inToscana (Minos Gori, Ugo Mazzucchelli, Carlo Venturotti, Teresa Venturotti), inPiemonte (Giuseppe Ruzza) e in Lombardia (Dante Di Gaetano, Alberto Moroni, Luigi Brignoli, Marilena Dossena, vedova di Michele Germinal Concordia).
il centro studi libertari / archivio g.pinelli
clicca qua per guardare le video interviste
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgsM796JQvn2reeDsyHt9pCBD0holvfNe
Un lungo 25 aprile storia della resistenza libertaria
Si avvicina il 25 aprile. Ma forse non c’è soltanto un 25 aprile, ma tanti 25 aprile. Semplificando, si potrebbe dire che c’è infatti quello di chi voleva in primo luogo garantire la continuità delle istituzioni statali, quello di chi sognava un’Italia schierata con Stalin e quello di coloro che di una cosa erano sicuri: che i ponti con quello che era stato dovevano essere tagliati di netto. Tra questi ultimi c’erano senza dubbio gli anarchici.
Ma per gli anarchici il 25 aprile era iniziato più di vent’anni prima.
continua qui
Commenti recenti